La spiaggia di Kamala Beach è senza dubbio una delle più belle spiagge di Phuket. Situata sulla costa Ovest, offre tramonti indimenticabili. La lunga striscia di fine sabbia misura più di 2 chilometri.
A Kamala Beach ci sono in bassa stagione grandi onde, con una corrente che trascina al largo quindi bisogna prestare la massima attenzione.
La strada principale passa ben all’interno, facendo in modo che la spiaggia sia un luogo tranquillo dove riposare e godersi la vacanza. Questi particolari hanno negli anni reso più famosa la spiaggia di Kamala.
Contattaci adesso al numero +66 86 689 7975 (servizio clienti dalle 06:00 alle 21:00, ora di Bangkok) oppure via mail [email protected].
Spiaggia di Kamala Beach – Cose da Fare
Molto apprezzata è la passeggiata che corre parallela a tutta la spiaggia, cosi come i numerosi ristoranti che si affacciano sul fronte mare. Facendo una vacanza a Phuket, se si cerca una spiaggia con delle caratteristiche simili al Mediterraneo allora bisogna stare in un hotel a Kamala Beach.
Entrando a Bang Tao Beach si possono poi raggiungere Layan Beach e poi a nord Nai Thon e la spiaggia di Nai Yang Beach, vicine all’aeroporto.
In circa 45 minuti dalla spiaggia di Kamala, andando verso nord, si arriva al ponte Sarasin (Sarasin Bridge) che collega Phuket con la terra ferma. Si entra così nella Provincia di Phang Nga.
La costruzione e l’apertura del famoso Phuket FantaSea hanno cominciato a far conoscere la spiaggia di Kamala, rendendola più popolare. Dai primi anni del 2000 molti turisti l’hanno scelta come luogo per le loro vacanze a Phuket, soprattutto coloro che possono trascorrere un lungo periodo di vacanza invernale in Thailandia.
L’offerta di hotels a Kamala è ottima, per tutti i gusti e per tutte le tasche, dai bungalows alle ville con piscina privata e vista mare. Ora la Spiaggia di Kamala offre tutti i servizi che servono, con banche per il cambio valuta, supermercati, negozi ed un pò di vita serale per il dopocena, con shopping e qualche bar. Nonostante l’evoluzione, la piacevole atmosfera di vacanza rilassante rimane intatta. Per chi poi volesse una vita notturna più movimentata, la famosa Patong Beach è a soli 7 chilometri a sud.
Spiaggia di Kamala Beach – Come Arrivarci
La Spiaggia di Kamala si raggiunge facilmente dall’aeroporto di Phuket ed anche nei momenti di traffico maggiore bastano 30 minuti di macchina per godersi questa bella spiaggia. Come tutte le altre spiagge di Phuket è libera, non ci sono sdraio, ombrelloni o venditori ambulanti. Si possono portare piccole sedie ed ombrelloni, ma la sera vanno ritirati.
Proseguendo a nord si arriva in pochi minuti ad un promontorio dal quale si può discendere alla bellissima spiaggia di Laem Singh. Ancora poco più a nord e si arriva a quella che si può forse ritenere la più bella spiaggia di Phuket, Surin Beach.
Ottima anche per passare una bella giornata al mare, per chi sta a Kata o Karon. Basta seguire la strada costiera verso nord, tenendo il mare sulla sinistra. Si attraversa Patong Beach e poi Kalim Beach. Si sale su una ripida collina e poi, sempre guidando con prudenza, si scende. Scendendo si vede subito il paese che si estende tra la collina ed il mare.
Completata la discesa, basta girare a sinistra e poi a destra una volta raggiunto il ponte. Si nota subito la parte sud della spiaggia di Kamala, con il canale che fa anche da porticcilo per le barche longtail, le famose barche Thailandesi dalla “coda lunga”. Sono cosi chiamate perché il lungo asse di trasmissione e’ fuori dall’acqua, per consentire la navigazione in acque basse.
Si attraversa poi la parte a mare del villaggio e si esce di nuovo sulla strada principale. Proseguendo verso destra, si passa il Phuket FantaSea e prima della curva a destra si entra nella piccola strada a fondo cieco che porta alla stazione di Polizia di Kamala. In questa zona si può parcheggiare ed accedere alla parte centrale della spiaggia di Kamala, probabilmente la migliore.
Spiaggia di Kamala Beach – La scelta Giusta per Voi?
Kamala Beach in origine era un paese di pescatori e, come tutta l’isola di Phuket, disseminata di miniere di stagno nella parte pianeggiante. Verso la metà degli anni ’90, con la costruzione della strada costiera, sono arrivati i primi turisti e parecchi stranieri hanno cominciato anche a viverci. Una buona posizione, la spiaggia tranquilla ed un ambiente familiare sono stati la soluzione perfetta per molti.